Il vino e il rock condividono energia, carattere e un affinamento costante nel tempo. Le vibrazioni di una chitarra elettrica e il bouquet di un grande vino creano un’armonia inaspettata, perfetta per accompagnare momenti di convivialità. L’abbinamento con il Southern Comfort Food trova la sua massima espressione nel Sasso al Poggio – Toscana IGT, ideale per piatti intensi come le costine in agrodolce. E se un vino potesse essere una canzone rock? Il Pinocchio di Piccini richiama lo spirito ribelle e giocoso del celebre album Burattino senza fili di Edoardo Bennato, per un’esperienza di degustazione che suona come un inno alla libertà.
Vino e Rock: quali sono se ci sono i punti in comune?
La potenza esplosiva e l’affinamento costante della tecnica rendono il rock la perfetta colonna sonora per il vino. I ritmi brillanti del rock sono il sottofondo ideale per godersi una bottiglia in compagnia, celebrando un’unione tra musica e vino tutt’altro che azzardata.
Southern Comfort Food e vino: un matrimonio davvero difficile? C’è un tuo vino ideale per qualche abbinamento alla cucina dell’Hard Rock Cafe?
Il nostro “Sasso al Poggio – Toscana IGT” esalta i piatti più saporiti, come le deliziose costine di maiale in agrodolce. Al naso sprigiona un concerto di frutti rossi, alloro e tamarindo. Il palato morbido ed elegante lascia intuire la grande struttura, irrorata dalla freschezza del Sangiovese.
Se un tuo vino fosse una canzone rock quale sarebbe?
L’ultimo arrivato in casa Piccini, il nostro “Pinocchio”, eredita l’anima rock e ribelle del burattino di legno. Concedetevi un tuffo nella favola più amata di tutti i tempi, sulle note di uno degli album più iconici della musica italiana: “Burattino senza fili” del rocker napoletano Edoardo Bennato. “Quanta fretta! Ma dove corri? Dove vai?”.

