Freschezza e immediatezza sono le nuove parole d’ordine del vino. Negli ultimi anni, infatti, complice anche il rinnovato interesse per la moderazione, i vini a bassa gradazione alcolica stanno prendendo sempre più piede nel cuore dei consumatori.
Per rispondere ai nuovi trend di mercato, Piccini riscrive ancora una volta le regole del gioco, lanciando il Chianti Slim, che coi suoi 11 gradi rappresenta la nuova frontiera del vino. Eppure, come tutte le rivoluzioni, anche questa ci riporta alle origini. Anticamente, il Chianti ha sempre avuto una gradazione contenuta. Il vino dei nostri nonni raramente eccedeva i 10-11%: la maggiore leggerezza esaltava il profilo fruttato, accendendo le serate in compagnia. Questo ci ricorda che per rompere le regole e riscrivere il futuro è essenziale guardare indietro, una filosofia che Piccini percorre da sempre.
Nel calice, il nostro Chianti Slim mostra un rosso rubino vivace, con riflessi violacei. Il bouquet si apre con un frutto rosso fresco, giocando su rimandi di ciliegia e sentori floreali di rosa. Al palato non perde il suo tono slim, seguito da una notevole freschezza che ne esalta la bevibilità, verso un finale di grande eleganza.

