Il nostro impegno verso l'agenda 2030
Nel mondo del vino, la qualità non può essere separata dalla responsabilità verso il pianeta. Per questo motivo, ci siamo allineati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, impegnandoci a rendere ogni fase della nostra produzione vinicola più rispettosa dell’ambiente e delle risorse naturali.
Collaborazione e innovazione per il futuro.
L’Agenda 2030 ci spinge a fare la nostra parte nella lotta al cambiamento climatico. Nella nostra cantina e nei vigneti, adottiamo pratiche agricole che riducono le emissioni di gas serra, ottimizzano il consumo di acqua e promuovono l’uso di energie rinnovabili. Grazie a tecnologie all’avanguardia, limitiamo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, proteggendo così la biodiversità locale e la salute del suolo.
Collaborazione e innovazione per il futuro.
L’Agenda 2030 ci spinge a fare la nostra parte nella lotta al cambiamento climatico. Nella nostra cantina e nei vigneti, adottiamo pratiche agricole che riducono le emissioni di gas serra, ottimizzano il consumo di acqua e promuovono l’uso di energie rinnovabili. Grazie a tecnologie all’avanguardia, limitiamo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, proteggendo così la biodiversità locale e la salute del suolo.
