Chiudi

Accedi

Hai perso la password? Non hai un account? Registrati

Piccini 1882

Piccini si tinge di verde: iniziative e progetti per un futuro sostenibile

Piccini si impegna a migliorare la sostenibilità ambientale attraverso iniziative concrete come l’adozione di bottiglie in PET, che riducono l’impatto ambientale grazie alla loro leggerezza. Inoltre, l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica da “Q Certificazioni Srl” per diverse tenute e continua a promuovere l’agricoltura biologica. Piccini ha anche ottenuto la certificazione “Equalitas cantina sostenibile” per vari stabilimenti, collaborando con GEA FACTORY per stilare un bilancio di “Sostenibilità Zero” come base per futuri miglioramenti. Sul fronte della responsabilità sociale, l’azienda sostiene il territorio con sponsorizzazioni sportive locali e promuove il benessere dei propri dipendenti attraverso politiche aziendali attente, tra cui una polizza sanitaria e una mensa.

Relazioni con gli stakeholder: come state rendendo più sostenibile dal punto di vista ambientale la relazione con i fornitori? Es. bottiglie più leggere? Riciclo? Collaborazioni virtuose da nominare?

Recentemente abbiamo iniziato ad impiegare bottiglie in PET. L’iniziativa, intrapresa inizialmente su input di un cliente, ha aperto una strada che continueremo a perseguire. La bottiglia in PET garantisce, infatti, un impatto ambientale inferiore rispetto al vetro; il segreto risiede nella sua leggerezza, che permette al PET di gravare meno sul carico dei camion. Ormai da anni, siamo estremamente sensibili a questa tematica tanto che – salvo specifiche richieste da parte dei clienti – abbiamo sempre spinto per utilizzare bottiglie leggere.

“Certificazione biologica”, con chi state collaborando? Quale ente la rilascia? Step già fatti e step programmati per il futuro su questo?

La certificazione biologica ci viene rilasciata da Q Certificazioni Srl che provvede ad eseguire le verifiche ispettive e mantiene l’ultima parola sull’approvazione delle etichette. Lato Piccini gli stabilimenti coinvolti e compresi nella certificazione sono: Castellina in Chianti e Casole d’Elsa; Casa alla Terra e Gaiole per il Geografico. Per quanto riguarda il circuito delle tenute, la certificazione biologica riguarda Valiano (Castelnuovo Berardenga), Regio Cantina (Venosa) e Torre Mora (Castiglione di Sicilia), che, a differenza del brandprincipale, comprendono anche la componente agricola.

Certificazione “Equalitas cantina sostenibile”, con chi state collaborando? Step già fatti e step programmati per il futuro su questo? Come state lavorando dal punto di vista della responsabilità sociale d’impresa visto che è uno dei tre standard previsti? Che progetti avete messo in atto per i vostri dipendenti? Siete ancora a 99 figure professionali interne o siete cresciuti in questo semestre?

Abbiamo raggiunto la certificazione “Equalitas cantina sostenibile” per i seguenti siti: Casole d’Elsa, Gaiole in Chianti, Montalcino, Castelnuovo Berardenga, Venosa, Castiglione di Sicilia, dove periodicamente si svolgono le visite ispettive eseguite da CSQA. In collaborazione con GEA FACTORY, stiamo stilando il bilancio di “Sostenibilità Zero” che ci permetterà di scattare una fotografia dello stato attuale dei nostri stabilimenti. Questo fornirà il punto di partenza per ulteriori interventi mirati in tema di ecosostenibilità. Per quanto attiene alla responsabilità sociale, l’azienda è da anni attiva sul fronte dell’impegno verso il proprio territorio con numerose sponsorizzazioni presso realtà locali – prevalentemente attività sportive. Per valutare la qualità della nostra presenza sul territorio, abbiamo distribuito a tutti gli interessati un questionario, i cui risultati hanno evidenziato la bontà dei nostri interventi.

Lato dipendenti, nel corso degli ultimi anni, abbiamo intrapreso una serie di politiche aziendali che tutelano il benessere del lavoratore, nel rispetto dell’etica lavorativa e dei contratti nazionali. I nostri dipendenti, oltre a godere del servizio mensa e di una polizza sanitaria, hanno potuto esprimere la loro opinione sul clima aziendale tramite un questionario, che ha registrato risultati positivi.

Inviaci un Messaggio

BENVENUTI SU GEOGRAFICO

    PRENOTA ORA PRENOTA ORA