Chiudi

Accedi

Hai perso la password? Non hai un account? Registrati

Piccini 1882

Natale 2022: Mario Piccini racconta i suoi vini per le feste

Ad ogni Natale si ripete una lunga tradizione a cui siamo molto legati. L’intera famiglia si riunisce a Valiano, la nostra tenuta nel Chianti Classico, dove la festa si accende tra un sorriso e un calice di vino. Immancabile è la consueta passeggiata fra le vigne che circondano il maniero. Immersi nella natura, respiriamo la brezza che filtra tra i filari, accarezzando con lo sguardo i dolci fianchi delle colline. La scampagnata si conclude su uno dei colli che domina Valiano, da cui nasce il nostro prelibato “Poggio Teo”, un cru di impareggiabile eleganza che interpreta fedelmente le peculiarità di questo spicchio di terra. Quando il primo buio inizia a tinteggiare il cielo, torniamo alla tenuta a goderci un po’ di meritato relax. Il crepitare del fuoco nell’ampio caminetto accompagna le risate e l’immancabile tombola con tutti i parenti. La serata è coronata dalla consueta degustazione delle nuove annate della vendemmia dell’anno corrente.

Un ricordo di un Natale proprio speciale:

Ogni Natale porta con sé una magia ed un’atmosfera speciali, impalpabili eppure vividissime, ma se dovessi indicarne uno sceglierei il 25 dicembre di qualche anno fa. Quella volta, dopo la consueta camminata tra le vigne, ci radunammo sotto l’albero, pronti per un altro dei nostri rituali preferiti: ballare al ritmo delle canzoni di Natale. Il lettore CD, però, non ne volle sapere di partire; quindi, per non deludere la platea, mi improvvisai maestro d’orchestra e intonai qualche brano. Nel frattempo, i ragazzi stavano disputando un’infinita partita a Monopoli, accesa dalla solita contesa per il possesso della pedina a forma di fiasco. La sera, infine, ci radunammo davanti alla TV. Andava in onda uno dei nostri film preferiti: “A good year”, una pellicola che ogni volta ci ricorda l’immenso amore per il nostro lavoro e il genuino legame che ci unisce alla terra. Un Natale da incorniciare.

Quali vini si stappano in famiglia durante le Feste natalizie?

Le nostre feste natalizie sono accompagnate dai vini che raccontano l’eccellenza delle nostre colline. Un classico che non può mai mancare è “6.38 Gran Selezione”, raffinata interpretazione del Chianti Classico che conquista il palato con il suo concerto aromatico di frutti e spezie, livellato da una deliziosa nota sapida e da una sorprendente freschezza. Un’altra etichetta sempre presente sulla nostra tavola è la superba “Contessa di Radda Chianti Classico”, prestigiosa espressione delle colline di Radda e Gaiole. Infine, non esiste Natale in famiglia senza “Poggio Teo”, una delicata poesia dedicata al Sangiovese e al cru che svetta tra le vigne di Valiano.

Quali, invece, portate a casa di amici?

Un vino irrinunciabile è il nostro best seller “Collezione Oro Chianti Riserva”. Le sue geometrie eclettiche e versatili lo rendono il compagno ideale per le cene in compagnia. Se invece volete stupire i vostri ospiti con un gusto più solenne, stappate una bottiglia di “Scalunera Etna Rosso”, un vino raffinato che non dimentica lo spirito caparbio e vulcanico dell’Etna. Per gli amanti del bianco non avrei dubbi: “Vermentino Maremma Toscana”, fresca e brillante interpretazione delle lande maremmane, capace di accendere la serata con le sue note briose.

Quali vini mettete sotto l’albero da regalare?

Sotto le feste, una magnum di “Brunello di Montalcino Piccini” è un dono prezioso che farà le gioie di qualsiasi winelover. Sontuoso e solare, il nostro Brunello esibisce una magnifica intensità, sostenuta da un’elegante trama tannica. Un altro regalo imperdibile per gli amanti del vino è “Contessa di Radda Chianti Classico Riserva”, un gioiello di armonia che si scioglie, nel palato, in un tenero abbraccio di grazia e complessità

Come apparecchiate la tavola?

Sotto le feste la tenuta di Valiano si illumina di candele e ghirlande. Il grande salone ospita la lunga tavolata ricolma di addobbi e decorazioni floreali che accendono lo spirito natalizio. L’ospite d’onore è chiaramente il vino, omaggiato e riverito sin dalla mise en place con la scelta dei calici più adatti ad assaporare le sfumature delle bottiglie in tavola.

Qual è il piatto che non manca mai per le vostre Feste natalizie?

Il nostro amore per la tradizione si riflette anche in cucina. Sulla tavola abbondano gli odori e i sapori di una volta: brodo di carne, pollo in gelatina, agnello con patate e verdure, accompagnati da insalata russa e sformati di verdura. Non mancano i dolci tipici della pasticceria toscana, come ricciarelli e cantucci, imbevuti nel nostro vin santo Piccini. Chiude la cena l’imperdibile fetta di panettone.

Inviaci un Messaggio

BENVENUTI SU GEOGRAFICO

    PRENOTA ORA PRENOTA ORA