Chiudi

Accedi

Hai perso la password? Non hai un account? Registrati

Piccini 1882

I vini natalizi della famiglia Piccini: quali sono?

Durante le festività natalizie, la famiglia Piccini celebra con vini che raccontano l’eccellenza delle proprie colline, come il raffinato 6.38 Gran Selezione, il prestigioso Contessa di Radda e il poetico Poggio Teo. Quando si brinda a casa di amici, invece, non possono mancare il versatile Collezione Oro Chianti Riserva, l’elegante Scalunera Etna Rosso e il fresco Vermentino Maremma Toscana, perfetti per accompagnare ogni occasione di festa.

Quali vini si stappano in famiglia durante le Feste natalizie?

Le nostre feste natalizie sono accompagnate dai vini che raccontano l’eccellenza delle nostre colline. Un classico che non può mai mancare è “6.38 Gran Selezione”, raffinata interpretazione del Chianti Classico che conquista il palato con il suo concerto aromatico di frutti e spezie, livellato da una deliziosa nota sapida e da una sorprendente freschezza. Un’altra etichetta sempre presente sulla nostra tavola è la superba “Contessa di Radda Chianti Classico”, prestigiosa espressione delle colline di Radda e Gaiole. Infine, non esiste Natale in famiglia senza “Poggio Teo”, una delicata poesia dedicata al Sangiovese e al cru che svetta tra le vigne di Valiano.

Quali, invece, portate a casa di amici?

Un vino irrinunciabile è il nostro best seller “Collezione Oro Chianti Riserva”. Le sue geometrie eclettiche e versatili lo rendono il compagno ideale per le cene in compagnia. Se invece volete stupire i vostri ospiti con un gusto più solenne, stappate una bottiglia di “Scalunera Etna Rosso”, un vino raffinato che non dimentica lo spirito caparbio e vulcanico dell’Etna. Per gli amanti del bianco non avrei dubbi: “Vermentino Maremma Toscana”, fresca e brillante interpretazione delle lande maremmane, capace di accendere la serata con le sue note briose.

 

Inviaci un Messaggio

BENVENUTI SU GEOGRAFICO

    PRENOTA ORA PRENOTA ORA