Imbottigliare la modernità
La nostra storia inizia nel borgo di Poggibonsi, nel cuore della Toscana. All’ombra delle colline toscane, partendo da una manciata di terra, Angiolo Piccini fondò una piccola azienda vinicola, destinata a scrivere le fortune del vino toscano. Correva l’anno 1882. Da allora, l’azienda si è ritagliata una posizione di prestigio all’interno del panorama vitivinicolo nazionale ed estero, potendo oggi vantare una solida presenza in oltre novanta paesi del globo. Attraverso una storia lunga oltre 140 anni,
cinque generazioni si sono alternate, inseguendo un unico obiettivo: riscrivere il futuro del vino italiano.
Col loro stile moderno e contemporaneo, i nostri vini percorrono tutto lo Stivale portando in tavola quel brio e quell’aria di casa, che rendono Piccini la famiglia italiana del vino.
Alle soglie del 2000, Mario Piccini piazza la sua scommessa: ridisegnare il più classico dei vini italiani e consegnare, così, alle nuove generazioni un Chianti fresco e moderno. L’intento dichiarato è quello di prendere per mano uno dei simboli della tradizione vinicola toscana e portarlo nel nuovo millennio.
L’azzardo si rivela un successo: nasce il Chianti Orange. Sull’onda del suo trionfo, l’intera vinicola ha cambiato look tingendosi con il caratteristico color arancione, che esprime dinamismo e innovazione, due binari che, da sempre, abbiamo percorso.
La linea “Collezione Oro” nasce col preciso intento di raccogliere sotto un’unica bandiera le migliori denominazioni del Bel Paese, traducendo in bottiglia la nostra storia.
Capostipite e punta di diamante della linea è il Chianti Riserva, divenuto un’icona del vino toscano. Senza dimenticare le proprie origini, nel corso degli anni, la linea ha accolto nuovi vini, nati col preciso intento di rendere il Collezione Oro il punto di riferimento della straordinaria varietà vinicola del nostro Paese.
Un vino che gioca secondo le sue stesse regole
Memoro ti invita a scoprire l’Italia del vino, proponendo un vero e proprio tour enologico attraverso i quattro angoli del Bel Paese. La rosa dei venti, che campeggia sull’etichetta, ricorda l’orgoglio italiano della famiglia Piccini, sempre alla continua esplorazione delle nuove rotte del vino italiano.
Il Prosecco incontra l'eleganza veneziana.
Come un’elegante invitata al gran ballo di Carnevale, il nostro Venetian Dress rivela la sua anima briosa e spumeggiante, senza mai perdere la classe. Un vino perfetto per festeggiare tutto l’anno, con quel tocco di eleganza che richiama il Secolo d’oro di Venezia.


