
Arriva la quinta generazione.Dopo aver scritto 140 anni di storia, Piccini continua a pensare al suo futuro
Dal 2017 l’azienda ha aperto le sue porte alla quinta generazione, continuando una tradizione di famiglia lunga 140 anni. Con
Dalla Sicilia al Veneto, senza dimenticare la nostra anima toscana, Piccini 1882 racconta tutte le sfumature del vino italiano, con quell’aria casa che si respira soltanto in famiglia. Dalle radici della nostra terra, alle nuove frontiere dell’enologia, scopri con noi il mondo del vino a 360° gradi.

Dal 2017 l’azienda ha aperto le sue porte alla quinta generazione, continuando una tradizione di famiglia lunga 140 anni. Con

La famiglia Piccini sbarca nel maestoso scenario delle Langhe, acquisendo lo storico marchio “Porta Rossa”, antica cantina che ha contribuito

Negli ultimi due anni, Piccini 1882 ha affrontato le sfide del settore vinicolo con una strategia lungimirante, puntando su diversificazione

Ad ogni Natale si ripete una lunga tradizione a cui siamo molto legati. L’intera famiglia si riunisce a Valiano, la

Quest’anno la famiglia italiana del vino spegne 140 candeline. Mario ed Elisa Piccini raccontano senza filtri i retroscena di quasi

Il vino e il rock condividono energia, carattere e un affinamento costante nel tempo. Le vibrazioni di una chitarra elettrica

Passione, coraggio e dinamismo. Con queste armi, Piccini 1882 rappresenta, da oltre un secolo, una delle più solide realtà del

Michelangelo Piccini discute il futuro dell’azienda, concentrandosi su investimenti in agricoltura e trasformazione delle uve. La famiglia Piccini si caratterizza

Le bollicine, simbolo di eleganza e vivacità, sono il risultato di due principali metodi di produzione: il Metodo Classico e

All’interno dello stabilimento di Casole d’Elsa fervono le attività. Ogni giorno, un viavai di camion anima il grande piazzale. Poco

Piccini si impegna a migliorare la sostenibilità ambientale attraverso iniziative concrete come l’adozione di bottiglie in PET, che riducono l’impatto