
I vini natalizi della famiglia Piccini: quali sono?
Durante le festività natalizie, la famiglia Piccini celebra con vini che raccontano l’eccellenza delle proprie colline, come il raffinato 6.38
Dalla Sicilia al Veneto, senza dimenticare la nostra anima toscana, Piccini 1882 racconta tutte le sfumature del vino italiano, con quell’aria casa che si respira soltanto in famiglia. Dalle radici della nostra terra, alle nuove frontiere dell’enologia, scopri con noi il mondo del vino a 360° gradi.

Durante le festività natalizie, la famiglia Piccini celebra con vini che raccontano l’eccellenza delle proprie colline, come il raffinato 6.38

Il mercato del vino italiano è sempre più orientato verso la sostenibilità e la richiesta di vini freschi, fruttati e

Mario Piccini e Riccardo Cotarella discutono del ruolo dell’enologo, visto come un trasformatore e comunicatore del vino. Riccardo sottolinea il

La nostra storia inizia tanto tempo fa, in un piccolo paese nel cuore della Toscana: Poggibonsi. Qui,nel 1861, nell’anno dell’Unità

Frutto dell’intraprendenza e dell’audacia, “Generazione Vigneti” nasce per racchiudere, sotto il suo nome, tutte le aziende agricole di proprietà della

Che sia per la vivace effervescenza o per la loro piacevolezza, le bollicine vantano da sempre un fascino particolare. Eppure,

Mario Piccini riflette sul legame tra tradizione e futuro, ricordando il brindisi del padre per il suo diciottesimo compleanno come

Mario e Michelangelo Piccini riflettono sul percorso di crescita di Michelangelo nell’azienda di famiglia. Da bambino curioso e vivace, ha

Era una giornata di grande fermento. Nell’ampio piazzale dell’azienda, un viavai di camion e muletti animava l’atmosfera. Negli uffici echeggiava

Da 140 anni, il Gruppo ha sempre fatto della famiglia e della visione imprenditoriale le proprie coordinate. Da oltre un

Passione, audacia e dinamismo. Con queste caratteristiche, Piccini è da oltre un secolo un protagonista della scena vinicola italiana, nel