Visualizzazione di 33-48 di 118 risultati
Filtra-
Piccini Wines
Collezione Oro Chianti Riserva
Docg
SCHEDA TECNICANata per raccogliere sotto un’unica bandiera le migliori denominazioni del Bel Paese, la linea Collezione Oro ripercorre l’amore della famiglia Piccini per il vino italiano. Capostipite e punta di diamante della linea è il Chianti Riserva, elegante rivisitazione che non rinuncia ai toni più moderni ed esuberanti, in pieno stile Piccini.
-
Piccini Wines
Collezione Oro Chianti Superiore
Docg
SCHEDA TECNICAAll’interno della gamma Collezione Oro, posta ai vertici qualitativi della produzione Piccini, non poteva certo mancare la menzione “Superiore”. Un rosso dedicato agli amanti della denominazione, un Chianti dal profilo importante, frutto di un disciplinare più rigido, che si rivolge ai palati più esigenti.
-
Piccini Wines
Collezione Oro Maremma Toscana
Doc
SCHEDA TECNICATerra antica e generosa, la Maremma è la nuova frontiera del Collezione Oro, la nostra linea che raccoglie i più iconici vini italiani. Frutto della lunga esperienza di Piccini, questo vino riecheggia gli orizzonti infiniti e lo spirito libero della Maremma.
-
Piccini Wines
Collezione Oro Orvieto Classico
Doc
SCHEDA TECNICAUn’interpretazione dell’Orvieto Classico che entra di diritto nella linea premium del “Collezione Oro”. Un vino frutto della collaborazione tra Mario Piccini, quarta generazione della storica famiglia del vino toscano, e l’enologo Riccardo Cotarella, originario delle terre orvietane. Un vino che si distingue per complessità e fresca piacevolezza, una nobile espressione del territorio.
-
Piccini Wines
Collezione Oro Rosato Toscana
Igt
SCHEDA TECNICAUn rosato che vuole sintetizzare la moltitudine dei suoli e climi presenti in Toscana, un insieme che dalla zona costiera mitigata dalle brezze marine giunge fino
alle grandi escursioni termiche tipiche delle colline del Chianti. Il Sangiovese dona la struttura e la freschezza, mentre il Merlot e la Malvasia del Chianti vanno a completare un quadro aromatico di notevole complessità che ci accompagna in questo viaggio alla scoperta di una nuova frontiera del vino toscano. -
Piccini Wines
Collezione Oro Rosso Toscana
Igt
SCHEDA TECNICACollezione Oro IGT è la sintesi della filosofia produttiva Piccini abilmente interpretata dal nostro team di enologi in stretta collaborazione con Riccardo Cotarella, enologo di fama mondiale. Un vino moderno, preciso, che innalza ulteriormente gli standard qualitativi della linea premium Collezione Oro.
-
Piccini Wines
Collezione Oro Vermentino
Igt
SCHEDA TECNICALo sciabordio delle onde, il sibilo del vento, il calore della terra. La prestigiosa linea Collezione Oro abbraccia il Vermentino, vitigno simbolo del litorale toscano, da sempre caro alla famiglia Piccini.
-
Geografico
Contessa di Radda
Chianti Classico Riserva Docg
SCHEDA TECNICAFiore all’occhiello del Geografico, la linea “Contessa di Radda” vanta una tradizione antica e gloriosa. Il nome celebra la storia del Chianti Classico, omaggiando l’illustre Willa di Toscana. Donna forte e coraggiosa, Willa tenne il timone della Toscana nei difficili anni del X secolo, assieme al figlio Ugo, ricordato da Dante nella Divina Commedia come “Gran Barone”.
-
Geografico
Contessa di Radda
Chianti Classico Docg
SCHEDA TECNICAOgni goccia di questa preziosa selezione di vini ricorda il profondo legame col territorio, custodendo l’antica tradizione vinicola tramandata gelosamente dai viticoltori locali. Solamente le migliori uve possono ambire alla prestigiosa etichetta della “Contessa di Radda”, che dal 1978, anno della sua prima storica vendemmia, accompagna la storia del Geografico, innalzando il vessillo delle terre del Chianti Classico. Con i suoi eleganti aromi, “Contessa di Radda” è una tenera poesia d’amore dedicata alla tradizione e alla bellezza che da secoli ci circonda.
-
Geografico
Contessa di Radda
Rosso Toscana Igt
SCHEDA TECNICAIl Toscana IGT si aggiunge alla prestigiosa famiglia della Contessa di Radda. La delicata grazia del Merlot definisce il profilo di un vino, puntellato da piccole aggiunte di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot in chiave fresca ed elegante.
-
Geografico
Contessa di Radda
Bianco Toscana Igt
SCHEDA TECNICALa storica icona del Chianti Geografico, la prestigiosa linea “Contessa di Radda”, si rinnova in una veste elegante e raffinata. Le preziose sfumature dorate si accompagnano alla grazia aristocratica di Willa, la celebre “Contessa di Radda”, che impreziosisce la bottiglia col suo volto solenne e carico di storia. Il seducente fascino di questo vino si incontra con la sua vivace freschezza, donando al palato un tesoro di eleganza.
-
Geografico
Contessa di Radda
Grappa Riserva di Chianti Classico
SCHEDA TECNICAI colori intensi di Contessa di Radda Grappa di Chianti Classico coccolano lo sguardo, prima ancora che il palato si lasci sedurre dai suoi intensi aromi fruttati e floreali. Il suo sontuoso equilibrio rimarca l’eleganza e l’armonia che si spande in bocca ad ogni sorso.
-
Geografico
Corte dei Pazzi
Campo Vernino Vermentino Igt
SCHEDA TECNICALimpido come le onde, il Vermentino nasconde la seducente bellezza del mare, giocando con le sue preziose reminiscenze minerali. La sua freschezza cattura l’animo libero e selvaggio della Maremma Toscana.
-
Geografico
Corte dei Pazzi
Campo Vernino Morellino di Scansano Docg
SCHEDA TECNICALa struggente bellezza della Maremma Toscana, dove le brezze marine ingentiliscono col loro soffio leggero le foglie, è il palcoscenico su cui sorge il sublime Morellino di Scansano. Queste vigne donano un vino sagace, di rara finezza; una prelibatezza che appaga ogni senso.
-
Geografico
Corte dei Pazzi
Cerraia Vino nobile di Montepulciano Docg
SCHEDA TECNICAMontepulciano esprime tutto il potenziale di una regione tramite il suo vino iconico, il Vino Nobile di Montepulciano. Ben strutturato, con longevità e dai profumi intensi, esprime fedelmente le profonde radici toscane e l’antico legame tra la terra e l’uomo.
-
Geografico
Corte dei Pazzi
Sellaio Bolgheri Doc
SCHEDA TECNICATra l’odore dei cipressi e il sussurro del mare, si staglia Bolgheri, uno dei territori più vocati dell’intera penisola. Qui, i grandi vitigni bordolesi trovano terreno fertile, concorrendo a creare uno dei rossi più rinomati d’Italia.
