Chiudi

Accedi

Hai perso la password? Non hai un account? Registrati

Piccini 1882

  • Rosso di Montalcino
    Piccini Wines

    Rosso di Montalcino

    Doc
    SCHEDA TECNICA

    Se la Toscana viene generalmente considerata l’epicentro dell’enologia italiana, Montalcino e i suoi vini (Brunello e Rosso) rappresentano il “quando” e il “dove” di tale grandezza. Nel pantheon delle valutazioni, la stampa internazionale colloca il Brunello tra i migliori vini non solo d’Italia, ma del mondo.

  • Rosso di Montalcino
    Villa al Cortile

    Rosso di Montalcino

    Doc
    SCHEDA TECNICA

    Fratello minore del più celebre Brunello, il Rosso di Montalcino si esalta nei suoi toni freschi e vivaci, intessuti in una struttura vigorosa.

  • San Lazzaro
    Fattoria di Valiano

    San Lazzaro

    Chianti Classico Gran Selezione DOCG
    SCHEDA TECNICA

    Sublime sintesi tra il Sangiovese e il suo cru di provenienza, San Lazzaro celebra lo sposalizio tra il vino e il suo territorio d’origine. L’omonimo cru si erge a 360 m s.l.m., beneficiando di un’esposizione sud-ovest. Le vigne, piantate nel 2006, poggiano su un terreno argilloso, con presenza di scheletro.

  • Sasso al poggio
    Piccini Wines

    Sasso al poggio

    Toscana Igt
    SCHEDA TECNICA

    Intima espressione della Toscana, Sasso al Poggio è un vino che racconta il territorio e la sua grandezza. Qui, l’esperienza e la tradizione incontrano la voglia di innovazione: la tipicità del Sangiovese si unisce infatti all’eleganza del Cabernet ed alla morbidezza del Merlot.

  • Sauvignon Friuli
    Col Talmasso

    Sauvignon Friuli

    DOC
    SCHEDA TECNICA

    Storico vitigno della Loira, il Sauvignon è stato esportato in ogni angolo del globo, ma poche aree, come il Friuli, hanno saputo esaltare il suo profilo. Difatti, il Sauvignon è divenuto un simbolo di questa regione, grazie alle sue caratteristiche organolettiche uniche e all’abilità dei produttori locali nel valorizzare le potenzialità del territorio.

  • Scalunera
    Torre Mora

    Scalunera

    Etna Rosato DOC
    SCHEDA TECNICA

    Scalunera Etna Rosato conserva l’anima esplosiva del vulcano, senza perdere l’eleganza e il fascino tipici del rosato.

  • Scalunera
    Torre Mora

    Scalunera

    Etna Bianco DOC
    SCHEDA TECNICA

    L’incredibile scenografia in cui opera il team di Torre Mora è scolpita nel nome della linea premium della tenuta: “Scalunera”. Il suo nome, mutuato dal dialetto siciliano, indica una “scalinata”, evocando così gli intrepidi meandri che costellano le pendici dell’Etna, su cui fanno capolino, di tanto in tanto, i tipici muretti in pietra lavica.

  • Scalunera
    Torre Mora

    Scalunera

    Etna Rosso DOC
    SCHEDA TECNICA

    Scalunera Etna Rosso esibisce con orgoglio la gentile morbidezza e la grande struttura data dal terreno generoso che ricopre i fianchi dell’Etna.

  • Solco
    Piccini Wines

    Solco

    Toscana Igt
    SCHEDA TECNICA

    Da oltre un secolo la nostra famiglia si tramanda l’antica arte del vino. Di generazione in generazione non abbiamo mai smesso di ascoltare la terra e di valorizzare l’eccellenza. Sul ‘solco’ di questa tradizione, si inserisce il nostro “Toscana IGT Leggero Appassimento”, un vino opulento ed elegante che racconta le nostre radici toscane.

  • Terziere di Levante
    Geografico

    Terziere di Levante

    Chianti Classico Docg
    SCHEDA TECNICA

    Tra le colline che abbracciano Gaiole in Chianti si staglia Vertine, un delizioso borgo medievale arroccato a 350 metri s.l.m. Lungo i suoi fianchi si srotolano le vigne da cui trae origine il Terziere di Levante. Territorio mosaico per eccellenza del Chianti Classico, Gaiole riassume molte delle caratteristiche salienti di questo spicchio di Toscana: dalle note più squillanti e decise fino a quelle più roboanti e speziate.

  • Terziere di Ponente
    Geografico

    Terziere di Ponente

    Chianti Classico Docg
    SCHEDA TECNICA

    Le complesse armonie del Terziere di Ponente devono la loro marcata espressività alle vigne che sorgono lungo il versante sud di Castellina in Chianti. Pur ostentando il suo carattere granitico, il Chianti Classico di queste terre sfoggia un’eleganza senza pari, riassumendo la sua natura nella continua dialettica tra il suo animo gagliardo e la grazia sublime dei suoi aromi.

  • Terziere di Tramontano
    Geografico

    Terziere di Tramontano

    Chianti Classico Docg
    SCHEDA TECNICA

    Le generose colline di Radda in Chianti ospitano la vigna che dona i suoi frutti al Terziere di Tramontano. Il suolo presenta aspre difficoltà per la coltivazione del Sangiovese, a causa delle temperature più rigide rispetto a quelle che regolano gli altri due Terzieri. Tuttavia, le particolari condizioni climatiche permettono di produrre un Chianti Classico di estrema eleganza, che tradisce una deliziosa influenza minerale.

  • Valdobbiadene Prosecco Superiore
    Donna Gloria

    Valdobbiadene Prosecco Superiore

    docg
    SCHEDA TECNICA

    Da oltre tre secoli, le colline che cingono Valdobbiadene rappresentano la culla di uno dei più apprezzati vini italiani: il Prosecco Superiore. La sua fortunata posizione, abbracciata dal mare e dalle Prealpi, assicura un clima temperato, accarezzato da una costante ventilazione.

  • Venetian Dress Prosecco
    Piccini Wines

    Venetian Dress Prosecco

    Doc Extra Dry
    SCHEDA TECNICA

    Una selezione delle migliori zone collinari, rese per ettaro ridotte e accurate pratiche enologiche sono alla base di questa edizione speciale. Una volta terminata la seconda fermentazione proprio del metodo Charmat il vino viene lasciato a contatto con i lieviti per un totale di 3 mesi. Il risultante bouquet è estremamente intenso, supportato da un perlage raffinato, una cuvéee che è sintesi di armonia, una bottiglia perfetta per festeggiare tutto l’anno, con quel tocco di eleganza che richiama gli abiti del Carnevale di Venezia!

  • Venetian Dress Prosecco Rosé
    Piccini Wines

    Venetian Dress Prosecco Rosé

    Doc Millesimato
    SCHEDA TECNICA

    Come un’aristocratica invitata al gran ballo di Carnevale, il nostro Venetian Dress sfoggia la sua eleganza, custodendo un vino armonioso, con un fine e scintillante perlage. La sua bottiglia è infatti ispirata ai lussureggianti abiti femminili del Settecento veneziano, di cui ricalca le geometrie e i panneggi.

  • Vermentino
    Poggio Roveto

    Vermentino

    Toscana IGT
    SCHEDA TECNICA

    Poggio Roveto Vermentino interpreta l’anima libera della Maremma toscana. L’elegante profilo minerale di questo vino pare voler riecheggiare il lento sciabordare delle onde, che come un’antica melodia incanta coi suoi echi fiabeschi quest’angolo di Toscana.

Inviaci un Messaggio

BENVENUTI SU GEOGRAFICO

    PRENOTA ORA PRENOTA ORA