Chiudi

Accedi

Hai perso la password? Non hai un account? Registrati

Piccini 1882

  • Corte dei Pazzi
    Geografico

    Corte dei Pazzi

    Saccente Brunello di Montalcino DOCG
    SCHEDA TECNICA

    Nel cuore della Toscana, un piccolo quadrilatero di terreni vocati raccolti attorno all’antico borgo di Montalcino segna i confini dell’eccellenza enologica italiana. Da tempo immemore, lungo i prosperosi fianchi di queste colline si scrive la storia del vino, la sua leggenda: Brunello di Montalcino.

  • Corte dei Pazzi
    Geografico

    Corte dei Pazzi

    Sodero Rosso di Montalcino DOC
    SCHEDA TECNICA

    Intenso e avvolgente, il Rosso di Montalcino si impone come un rivisitazione del suo fratello maggiore, il Brunello, esibendo una veste più giovane e fresca, senza dimettere il carattere e la struttura tipiche del Sangiovese.

  • Costa Toscana
    Piccini Wines

    Costa Toscana

    Rosso Igt | Organic Wine
    SCHEDA TECNICA

    La denominazione Costa Toscana si estende lungo una sottile striscia di terra per 379 km, seguendo le ondulazioni della costa toscana, scolpite nelle scanalature dell’elegante bottiglia di Costa Toscana Rosso. L’eccezionale qualità è garantita dai vitigni d’origine, situati presso la tenuta della famiglia Piccini in Maremma e interamente convertiti a regime biologico.

  • Costa Toscana
    Piccini Wines

    Costa Toscana

    Rosato Igt | Organic Wine
    SCHEDA TECNICA

    Direttamente dal soave sciabordio delle onde, nasce Costa Toscana Rosato, un gioiello di eleganza, preannunciato dalle scanalature che costellano la sua raffinata bottiglia, come a voler richiamare l’ipnotico moto del mare. I suoi vitigni, rigorosamente a regime biologico, sorgono nella tenuta della famiglia Piccini in Maremma, dove il nostro team di esperti si prende cura di questo vino superbo, targato Costa Toscana IGT.

  • Costa Toscana
    Piccini Wines

    Costa Toscana

    Vermentino Igt | Organic Wine
    SCHEDA TECNICA

    Dal 2010 una nuova denominazione arricchisce il vasto panorama enologico toscano: “IGT Costa Toscana”. La linea premium Piccini Costa Toscana racconta il prospero incontro tra le sinuose onde del mare e le fertili colline toscane, uno sposalizio incastonato nelle eleganti scanalature delle sue bottiglie. I vigneti d’origine, 100% biologici e collocati nella tenuta della famiglia Piccini in Maremma, garantiscono l’assoluta qualità e il rispetto del territorio.

  • Donna di Valiano
    Fattoria di Valiano

    Donna di Valiano

    Chardonnay Toscana DOCG
    SCHEDA TECNICA

    Donna di Valiano è un delicato omaggio al lato femminile della famiglia Piccini, che celebra il ruolo cruciale delle donne nella nostra storia. È un vino che parla al femminile, dedicato a tutte le donne del mondo.

  • Donpà
    Regio Cantina

    Donpà

    Aglianico del Vulture DOC
    SCHEDA TECNICA

    Vulcanico ed energico come la terra lucana, Donpà è la quintessenza della Basilicata, il suo volto più autentico e verace, contenuto in un vino elegante e raffinato.

  • Eleven
    Piccini Wines

    Eleven

    Bianco d'Italia
    SCHEDA TECNICA

    Un’attenta selezione dai vigneti più giovani ed un’epoca di vendemmia anticipata sono le chiavi per produrre un vino con una gradazione alcolica contenuta, esaltando il suo profilo fruttato e profumato. Ne risulta un vino versatile, fresco e contemporaneo, che strizza l’occhio alla modernità.

  • Eleven
    Piccini Wines

    Eleven

    Rosso d'Italia
    SCHEDA TECNICA

    Unisciti alla rivoluzione con Eleven: scopri freschezza e modernità in un vino a basso contenuto alcolico e calorico. Con il suo stile giovane e fruttato, Eleven è la scelta perfetta per rendere i vostri momenti spensierati con gli amici! Entra nella nuova generazione del vino.

  • Friulano Friuli
    Col Talmasso

    Friulano Friuli

    DOC
    SCHEDA TECNICA

    Pur condividendo, all’apparenza, il nome col Tokaji ungherese, il Tocai non intrattiene nessuna parentela col vino magiaro. Il vitigno è infatti autoctono del Nord-Est della nostra penisola, dove viene coltivato sin dal XVII secolo dai viticoltori friulani.

  • Friuli
    Col Talmasso

    Friuli

    Pinot Nero DOC
    SCHEDA TECNICA

    Originario della Borgogna, il Pinot Nero ha trovato una seconda casa tra le colline del Friuli. Qui, il clima mite e la particolare composizione del suolo gettano le basi per esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche, dando vita a vini eleganti e complessi, apprezzati dagli appassionati di tutto il mondo.

  • Genesi
    Regio Cantina

    Genesi

    Aglianico del Vulture DOC
    SCHEDA TECNICA

    Le sue fragranti sfumature fruttate inebriano il naso, mentre la sua sinuosa morbidezza accarezza il palato fino all’ultima goccia. I delicati aromi del Genesi si fondono alla perfezione con affettati, melanzane alla parmigiana e succulenti piatti di carne rossa.

  • Gran Cuvée
    Donna Gloria

    Gran Cuvée

    EXTRA DRY
    SCHEDA TECNICA

    Le uve Glera, vinificate con un approccio contemporaneo, costituiscono la spina dorsale di uno Spumante che si lascia apprezzare per la sua eleganza e per il suo brio, tratteggiato dalle immancabili bollicine.

  • Histrio Bianco
    Piccini Wines

    Histrio Bianco

    Toscana Igt | Organic Wine
    SCHEDA TECNICA

    Sul solco del passato, Piccini presenta Histrio, un ambizioso progetto che ripercorre le tappe fondamentali della storia del vino, rievocando quei tempi antichi in cui il bacino del Mediterraneo si ricoprì di ricche e potenti civiltà, accomunate da un unico denominatore: il vino.

  • Histrio Rosso
    Piccini Wines

    Histrio Rosso

    Toscana Igt | Organic Wine
    SCHEDA TECNICA

    Agli albori della civiltà, il Mediterraneo era solcato da navi con la stiva gonfia di anfore di vino. Attorno a questa squisita bevanda sono sorti miti, leggende, affari e commerci, ma una cosa è certa: poche cose hanno forgiato la cultura e la storia dell’uomo come il vino.

  • Il Calandrino
    Tenuta Moraia

    Il Calandrino

    Vermentino Maremma Toscana DOC
    SCHEDA TECNICA

    Ammaliante come il brillante sciabordio delle onde, il Vermentino racconta la struggente storia d’amore tra la Maremma e il mare.

Inviaci un Messaggio

BENVENUTI SU GEOGRAFICO

    PRENOTA ORA PRENOTA ORA