Chiudi

Accedi

Hai perso la password? Non hai un account? Registrati

Piccini 1882

  • Orvieto Classico
    Piccini Wines

    Orvieto Classico

    Doc
    SCHEDA TECNICA

    Tra le sinuose colline umbre fa capolino Orvieto, che dall’alto di una rupe domina e veglia sui vigneti che si stendono ai suoi piedi. Qui nasce l’Orvieto DOC, un vino che ammalia col suo profumo aromatico e col suo delicato equilibrio, incantevole come il duomo della città.

  • Papaleto
    Piccini Wines

    Papaleto

    Toscana Igt
    SCHEDA TECNICA

    Il padre di Angiolo Piccini era un grande appassionato di teatro, in particolar modo delle opere di Shakespeare. Ogni volta che al teatro davano una pièce del bardo inglese non perdeva l’occasione di partecipare. In famiglia, iniziarono quindi a chiamarlo affettuosamente “Amleto”, come il celebre personaggio shakespeariano di cui era innamorato. Ma la parola risultava ostica al piccolo Angiolo, che lo chiama dolcemente “Papà Leto”. Da questo tenero epiteto, nasce Papaleto, che ricorda il padre del nostro capostipite, rammentando quell’aria di famiglia che ancora oggi rappresenta il mantra aziendale.

  • Pècchero
    Fattoria di Valiano

    Pècchero

    Toscana Igt
    SCHEDA TECNICA

    “Un grande vino merita un grande bicchiere” ripeteva spesso Pierangiolo Piccini coccolando con lo sguardo suo nipote Michelangelo. Le parole del nonno si impressero nel cuore del ragazzo, guidando i suoi passi. Anni dopo, il giovane Michelangelo intraprende un lungo cammino enologico che lo conduce, con tecnica e tenacia, alla creazione di Pècchero, una poesia d’amore dedicata al Cabernet Franc che ricalca l’animo esuberante del suo creatore.

  • Perpiero
    Tenuta Moraia

    Perpiero

    Toscana IGT
    SCHEDA TECNICA

    Siamo nell’esatto punto in cui, oltrepassate le ultime Colline Metallifere della Maremma più interna, si comincia a vedere il mare “nuovo” della Toscana, il mare dei velieri che cercano il vento di Castiglione della Pescaia. Immerso in questo paradiso, Pierangiolo Piccini passeggia tra le viti. I suoi passi affondano nella calda terra, come a bearsi del suo materno calore. Nello spazio di un attimo, l’istinto di Pierangiolo anticipa i calcoli agronomici, scrutando orizzonti che solamente un artista riesce ad immaginare.

  • Pinocchio
    Piccini Wines

    Pinocchio

    Ricetta italiana
    SCHEDA TECNICA

    Fresco e autentico, il nostro “Pinocchio” conserva intatto il carattere gioviale del personaggio di Collodi. Frutto della Ricetta Italiana della Famiglia Piccini, “Pinocchio” salta nel calice, vivace e brioso, come
    le marachelle che hanno reso celebre il burattino di legno.

  • Pinot grigio delle venezie
    Piccini Wines

    Pinot grigio delle venezie

    Doc
    SCHEDA TECNICA

    Madame e messeri, brillano nell’aria i coriandoli, scoccano le stelle filanti, che inizino le danze: è tempo di carnevale! Levate in alto i calici e brindate con la piacevole freschezza di Pinot Grigio Piccini. I delicati aromi fruttati e floreali rendono questo vino il compagno ideale per insalate sfiziose e per piatti a base di pesce o carni bianche.

  • Poggio Teo
    Fattoria di Valiano

    Poggio Teo

    Chianti Classico Riserva DOCG
    SCHEDA TECNICA

    Immerso tra le colline di Valiano, il cru Poggio Teo svetta con le sue vecchie vigne colme di succoso Sangiovese. Da questa esclusiva selezione nasce un piccolo capolavoro: il Poggio Teo Chianti Classico Riserva. Le sue viti affondano le radici nella parte apicale del poggio, caratterizzato da una tessitura sabbiosa, con buona presenza di pietre arenarie.

  • Poggio Teo
    Fattoria di Valiano

    Poggio Teo

    Chianti Classico DOCG
    SCHEDA TECNICA

    Le note di Poggio Teo Chianti Classico sanciscono la supremazia della vigna e del suo cru nell’esaltare le autentiche caratteristiche di un vino. I suoi vigneti d’origine corrono lungo tre versanti del poggio di cui porta il nome, con esposizione sud, est e nord.

  • Prosae Costa Toscana
    Piccini Wines

    Prosae Costa Toscana

    Igt | Organic Wine
    SCHEDA TECNICA

    Prosae è un vino biologico prodotto senza l’aggiunta di solfiti, che gli permette di riflettere il suo territorio senza ricorrere a pratiche agronomiche ed enologiche invasive. Le sue uve provengono dai nostri vigneti situati lungo il Golfo di Follonica, dove le varietà autoctone prosperano da secoli in armonia con le condizioni climatiche uniche della costa toscana. Le nostre pratiche di agricoltura biologica prevedono la coltivazione dei filari senza l’uso di diserbanti o prodotti chimici.

  • Prosecco
    Donna Gloria

    Prosecco

    Vino Frizzante Doc
    SCHEDA TECNICA

    Freschezza, leggerezza e versatilità rendono il Prosecco un compagno ideale per ogni occasione, dalla cena romantica, alle spensierate serate tra amici. La sua ricca storia lo ha eletto a simbolo dell’arte enologica italiana, assicurandogli un brillante futuro sui mercati internazionali.

  • Prosecco
    Donna Gloria

    Prosecco

    Frizzante Extra Dry Doc
    SCHEDA TECNICA

    Il Prosecco Frizzante DOC è un’eccellente interpretazione dello stile classico e rinfrescante di una delle bollicine più amate d’Italia. Questa composizione, ottenuta principalmente dalla varietà autoctona Glera, con l’aggiunta sapiente di Chardonnay, offre una delicata effervescenza e un bouquet fragrante, rendendolo una scelta perfetta per celebrare i momenti di gioia e convivialità.

  • Prosecco Extra Dry
    Piccini Wines

    Prosecco Extra Dry

    Doc Rosé
    SCHEDA TECNICA

    Lasciati avvolgere dalla sinuosa eleganza di Prosecco Rosé. I suoi aromi floreali magnificano la grazia e la vivacità di questo vino, rendendo Prosecco Rosé il compagno perfetto per i tuoi aperitivi. Un trionfo di freschezza ed esuberanza.

  • Prosecco Rosè
    Donna Gloria

    Prosecco Rosè

    EXTRA DRY DOC
    SCHEDA TECNICA

    Freschezza, leggerezza e versatilità rendono il Prosecco un compagno ideale per ogni occasione, dalla cena romantica, alle spensierate serate tra amici. La sua ricca storia lo ha eletto a simbolo dell’arte enologica italiana, assicurandogli un brillante futuro sui mercati internazionali.

  • Prosecco Vino Spumante
    Piccini Wines

    Prosecco Vino Spumante

    Doc
    SCHEDA TECNICA

    Iconica espressione delle bollicine italiane, il nostro Prosecco Orange offre un perfetto equilibrio tra frizzantezza e dolcezza. Col suo brioso perlage e il carattere rinfrescante, è la scelta vincente per brindare a momenti speciali o per accendere le tue serate in compagnia!

  • Ribolla Gialla Venezia Giulia
    Col Talmasso

    Ribolla Gialla Venezia Giulia

    igt
    SCHEDA TECNICA

    Varietà autoctona del Friuli, il Ribolla Gialla attraversa la storia della regione, incrociando i passi dei più insigni uomini del passato. Già nel Trecento, Giovanni Boccaccio annoverò il Ribolla tra i peccati di gola. Anche il duca d’Austria Leopoldo III d’Asburgo ne era un grande ammiratore, tanto da ordinare che ogni anno la regione gli fornisse 100 urne di questo vino.

  • Rogolaio
    Piccini Wines

    Rogolaio

    Toscana Igt
    SCHEDA TECNICA

    Secoli fa, un giovane contadino di nome Angiolo fece una scoperta che cambiò per sempre la sua vita. Intento al lavoro nei campi, notò un corvo, intento a beccare

    il suo raccolto. Furibondo, iniziò ad inseguire il volatile per scacciarlo. A furia di correre dietro all’uccello, Angiolo si ritrovò in una radura, ai piedi di una collina. Incuriosito dalla novità, salì il pendio: ciò che vide dall’altro lato gli riempì il cuore. Davanti ai suoi occhi, si srotolava un antico vigneto.

    Fu amore a prima vista.

    Armatosi di dedizione e pazienza, il ragazzo tornò a fare visita al vigneto, trasformando quel cantuccio trascurato in un piccolo gioiello. Da questa prima vigna, nascerà in seguito la Tenuta di Mangerina, origine e primo germoglio della vinicola Piccini.

Inviaci un Messaggio

BENVENUTI SU GEOGRAFICO

    PRENOTA ORA PRENOTA ORA